Ventilatori Domestici: Cosa Sono, Come funzionano ed i migliori modelli del momento

All’arrivo della stagione estiva l’acquisto di un ventilatore domestico si rivela indispensabile, perché può aiutarti a migliorare il comfort abitativo e a contrastare efficacemente il caldo. In commercio trovi modelli di ventilatori assai differenti per prestazioni, estetica e caratteristiche tecniche, come l’Artic Air che trovi su artic-air.it. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento e come fare la scelta giusta.

Ventilatori domestici: cosa sono e sistemi di funzionamento

Un ventilatore è un elettrodomestico in grado di generare una corrente d’aria per refrigerare l’ambiente. Solitamente presenta una girante composta da pale e da una base che può essere collocata sul tavolo o a pavimento. Devi considerare che un ventilatore domestico non climatizza l’aria e ciò si traduce in consumi contenuti, bassa manutenzione e assenza di sbalzi termici all’interno delle stanze in deciderai di collocarlo.

Continua a leggere

I servizi più comuni di un fabbro a Torino

fabbro

Torino è una città molto vasta, e la scelta di un professionista in grado di fornire il servizio di fabbro non è sicuramente da prendere sotto gamba. Un fabbro Torino 24 ore può essere una soluzione a molti dei problemi più comuni a cui si va in contro.

I fabbri offrono un servizio che è molto richiesto, e che generalmente può anche essere fornito fuori dal tradizionale orario di aperture di molte attività. Avere un’azienda reperibile a ogni ora del giorno e della notte, in particolare nei periodi di festività, è sicuramente un punto a favore non da poco conto. Le emergenze si possono verificare anche nei fine settimane, questo è un fattore a cui si deve sempre pensare.

Vediamo quali sono i servizi che un fabbro dovrebbe essere in grado di fornire alla propria clientela.

Continua a leggere

Ecosostenibilità: come gli infissi isolanti permettono di risparmiare sul riscaldamento

Negli ultimi decenni la consapevolezza in fatto di tematiche ambientali è notevolmente aumentata, tanto da attivare diverse strategie per mantenere e difendere la biodiversità. Non solo progetti di differenziazione dei rifiuti, veicoli a motore elettrico non inquinante, etiche alimentari e fonti di energia rinnovabile, ma anche l’architettura sostenibile sta diventando una realtà concreta in grado di conciliare tecnologia e rispetto dell’ambiente.

L’architettura sostenibile, seguendo i criteri di sostenibilità, si occupa di progettare edifici abitabili a basso impatto ambientale e collabora a stretto contatto con la bio-edilizia, che usa materiali biodegradabili e non inquinanti e fornisce gli impianti di energie rinnovabili come quelli fotovoltaici, geotermici, eolici e delle biomasse. Abitare in una casa eco-sostenibile offre numerosi vantaggi.

Continua a leggere

Traghetti Tirrenia per la Sardegna: caratteristiche e informazioni

La Tirrenia nasce nel lontano 1936 a Napoli per offrire un servizio di navigazione per passeggeri e merci, lungo la tratta del Mar Tirreno: da quel momento la compagnia non si è più fermata e oggi vanta essere una delle più utilizzate per le traversate verso l’isola della Sardegna.

Avvalersi a questa compagnia significa viaggiare in totale sicurezza, sapendo di poter usufruire di servizi di alta qualità con un staff professionale e preparato.

Traghetti Tirrenia Sardegna: flotta e caratteristiche

La flotta dei traghetti Tirrenia Sardegna hanno avuto un totale restyling negli ultimi anni, proprio per venire incontro a quelle che sono le esigenze dei clienti e soddisfare ogni tipo di necessità.

Il restyling ha toccato principalmente le cucine – sia sul piano culinario che di interni e ristrutturazione – allestimenti interni nave – aree dedicate allo shopping e tempo libero – cabine per ospitare gli animali domestici – cinema e televisione satellitare all’interno delle aree comuni.

Continua a leggere

Basta un click e prenoti il tuo viaggio in traghetto per la Sardegna

Perché perdere ore in fila presso agenzie o nelle biglietterie dei porti, quando hai la possibilità di pianificare la tua vacanza in Sardegna con pochi click, sfruttando la tua connessione internet? Grazie ai siti delle compagnie marittime o ai portali di ricerca, puoi prenotare i biglietti per navi veloci e traghetti per la Sardegna, trovando le date di tuo interesse, la tratta e la tariffa più adatta a te. In pochi minuti avrai il tuo preventivo e riuscirai così a confrontare i prezzi, in modo da massimizzare il tuo risparmio.

Prenotando con largo anticipo potrai avere immediata disponibilità del posto in nave, scegliendo tra le opzioni che sono a te più affini. Tutto ciò che dovrai fare è collegarti al sito traghettisardegnaofferte.it, inserire le date di partenza e ritorno, selezionare il porto di destinazione, scoprendo così quali tratte sono garantite.

Traghetti Sardegna 2018: quali tratte vengono offerte

Le tariffe e gli orari di viaggio vengono stabilite dalle seguenti compagnie marittime che operano sulla tratta di collegamento tra le terra ferma e l’isola sarda. Troverai quindi offerte a te dedicate scegliendo tra: Grimaldi Lines, GNV, Corsica Sardinia Elba Ferries, Moby. Vengono periodicamente proposte delle tariffe low cost che sono rivolte ai biglietti dei traghetti per tutti i principali porti sardi. Troviamo quindi le offerte per Olbia, Arbatax, Cagliari, Porto Torres, Golfo degli Aranci.

Continua a leggere

Traghetti Sardegna: le offerte di MOBY e Tirrenia

Vuoi partire per una vacanza da sogno e stai cercando offerte sui traghetti per la Sardegna? Se vuoi goderti un viaggio all’insegna del relax e del divertimento, risparmiando in fase di spostamento, sei nel posto giusto! Le acque cristalline sarde sono facili da raggiungere, da ammirare grazie alle spiagge e ai litorali rocciosi tipici dell’isola. Scegliendo le rotte offerte da MOBY o Tirrenia potrai viaggerai a bordo di traghetti veloci e sicuri che garantiscono massimo comfort durante tutta la traversata.

Scegli tra 10 rotte a disposizione per i traghetti Sardegna 2018

La tratta Genova – Olbia ha una durata di 10/11 ore in diurna e 10/12 in notturna e viene garantita sia da MOBY che da Tirrenia. Dal porto di Genova è anche possibile raggiungere con i traghetti sardegna i porti Porto Torres e Arbatax con Tirrenia. Nel primo caso la traversata dura 10 ore in diurna e 12 in notturna, mentre nel secondo caso si parla di 17 ore in diurna contro le 15 in notturna. Il collegamento Livorno – Olbia viene garantito in 6/9 ore o in 7/9 ore in notturna, mentre per spostarsi con MOBY da Piombino a Olbia serviranno 5 ore durante il giorno, ma non viene offerta la tratta per il viaggio di notte.

Da Civitavecchia invece è possibile raggiungere Olbia (5/6 ore e 6/8 ore), Arbatax (9/10 ore in notturna) e Cagliari (12/15 ore di navigazione di notte).

Traghetti per la Sardegna: viaggiare in modo economico

Vuoi prenotare le tue prossime vacanze estive? In questo caso la prima cosa da fare è mettersi subito alla ricerca online di una soluzione che sia economica e vantaggiosa, così da massimizzare la soddisfazione. La meta che hai scelto è la Sardegna? Paradiso incontaminato dove la natura incontra il bel mare, il sole e le spiagge più cristalline e paradisiache. Per raggiungerla è possibile optare per un mezzo di trasporto che sia economico, pratico e veloce. In questo caso scegliere un traghetto livorno olbia è sicuramente l’opzione più adatta a te.
Le tratte offerte dalle compagnie marittime, tra cui Moby, Grimaldi, Tirrenia, Sardinia Ferries, ti permettono, in poche ore di viaggio di raggiungere la tua destinazione. I traghetti per la Sardegna sono la miglior soluzione che tu possa trovare soprattutto se scegli di imbarcare con te la tua auto, il tuo camper o moto, così da muoverti in libertà tra le diverse località sarde.

Prenotare online i traghetti Sardegna per risparmiare

Il modo più pratico e veloce per prenotare il tuo viaggio verso la Sardegna è scegliere di farlo online. Bastano pochi click e potrai utilizzare i motori di ricerca online per valutare diversi preventivi e scoprire quale tariffa sia a te più affina. Inserisci orari, date e destinazione finale per assicurarti un posto in traghetto e una sistemazione ottimale.

Continua a leggere

Petrolio, previsioni Prezzi 2018: sì al rialzo delle Quotazioni ma serve Prudenza

Quotazione e Prezzo Petrolio

E’ uno scenario di tipo rialzista quello legato alle previsioni sull’andamento del prezzo petrolio per il 2018. Ma il recente ribasso delle quotazioni porta gli analisti a prestare grande attenzione al mercato, osservandolo con una certa prudenza. E’ quanto viene fatto notare gli esperti di Goldman Sachs, secondo i quali non vi può essere totale convinzione in merito al rialzo delle quotazioni del greggio. Per arrivare a tale consapevolezza si è partiti dall’analisi del mese di giugno scorso, quando il prezzo del petrolio ha fatto registrare un aumento del 50%. Tale andamento ha avuto ripercussioni sull’azionariato, e il trend ha avuto una parziale interruzione.

Il trend positivo e le previsioni del 2017 sul petrolio

Goldman Sachs ha poi ricordato che nel 2017, gli stessi analisti, hanno continuato a mantenere una prospettiva di consenso, di gran lunga superiore rispetto la domanda globale di petrolio. A fine anno, le previsioni sui prezzi del Brent sono addirittura salite da 58 a 62 dollari al barile, mentre per il si passava da 55 a 57,50 dollari al barile. E’ presto detto che, dati alla mano, il quadro resta positivo, ma è bene considerare ogni aspetto indicato da Goldman Sachs se si vuole mettere in atto una strategia di investimento che lavori sul medio – lungo periodo.

Continua a leggere

Settore RED

Tra le priorità sinergiche date dalla UE alla politica di sviluppo al 2020, quella della “Crescita intelligente” rappresenta un trait d’union importante per incentivare un’economia basata sulla conoscenza e l’innovazione, il trasferimento di tecnologie e la valorizzazione di nuovi prodotti e servizi, capaci di rilanciare la crescita e promuovere un’imprenditorialità dinamica e competitiva. Tale iniziativa prevede che “Il 3% del PIL dell’UE debba essere investito in R&D”; e che venga migliorato “l’accesso ai finanziamenti per la ricerca e l’innovazione”. Obiettivo è pertanto “riorientare la politica di R&D e innovazione” in funzione delle nuove sfide globali, e “rafforzare i legami tra istruzione, settore delle imprese, ricerca e innovazione e stimolare l’imprenditoria sostenendo le giovani imprese innovative”.

Mobilità Sostenibile

Mobilità sostenibile, tecnologie a bassa emissione di carbonio, Reti e distribuzione del Gas, cogenerazione, biomasse.

A SEP 2013 la presentazione delle tecnologie a bassa emissione, mobilità sostenibile, impianti d’illuminazione, caldaie, impianti di produzione energetica, biomasse, efficienza di combustione e recupero di calore, tecnologie di trattamento meccanico-biologico (TMB), biomasse, impianti di cogenerazione e micro cogenerazione, impianti di recupero di energia sui flussi di scarto delle attività di riciclo, valorizzazione energetica dei rifiuti.