Bonifiche e rifiuti: alla Camera l’incontro tra associazioni e ambientalisti

Alla Camera dei Deputati si è tenuto in questi giorni l’incontro per le “Bonifiche dei siti contaminati e Tecnologie innovative”. In quest’occasione si è parlato ampiamente delle procedure e delle modalità previste per l’eliminazione o la riduzione gli elementi inquinanti dai luoghi che sono contaminati. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione d’Inchiesta in collaborazione con RemTech Expo 2017, per parlare delle attività illecite che riguardano il ciclo dei rifiuti. L’Expo è l’evento più competente in materia di bonifiche e si svolgerà dal 20 al 22 settembre a Ferrara. Nei tre giorni d’incontri vi sarà modo di poter parlare degli Stati Generali delle Bonifiche.

Il lavoro del Governo rispetto all’ambiente

Grazie alla legislazione nazionale e alle norme comunitarie si vogliono studiare gli interventi per l’intero settore delle bonifiche. Ciò comprende sia le modalità di ripristino ambientale ma anche il settore tecnologie nel campo delle bonifiche stesse. Si è parlato proprio del lavoro del Governo rispetto alla gestione dei problemi ambientali del territorio, con riferimento alle emergenze e ai casi ereditati dal passato.

Sono intervenute diverse associazioni, con ambientalisti e volti d’impresa, tutti pronti a testimoniare l’importanza di questo argomento che resta una vera costante per il territorio, l’industria e la legislazione.

 

SEP 2013 alla fiera di Padova

Tecnologie impianti e attrezzature per raccolta – trattamento – riciclo dei rifiuti, riuso, gestione del ciclo integrato dei rifiuti, pulizia e manutenzione strade, trasformazione industriale, riprogettazione di prodotti processi e sistemi, prodotto da materiale riciclato.

SEP rappresenta in Italia l’evento storico del settore ambientale, fortemente incentrato nel comparto delle più recenti innovazioni nel settore della raccolta e trasporto rifiuti, dell’igiene e nettezza urbana, con 24.000 mq. dedicati alla presentazione di veicoli per l’ecologia e l’igiene urbana e sistemi per la raccolta degli rsu in area coperta ed esterna, l’edizione 2010 di SEP ha visto lo svolgimento di convegni ed eventi di approfondimento di rilievo internazionale e la partecipazione di 20.000 operatori del settore.

Continua a leggere