Ventilatori Domestici: Cosa Sono, Come funzionano ed i migliori modelli del momento

All’arrivo della stagione estiva l’acquisto di un ventilatore domestico si rivela indispensabile, perché può aiutarti a migliorare il comfort abitativo e a contrastare efficacemente il caldo. In commercio trovi modelli di ventilatori assai differenti per prestazioni, estetica e caratteristiche tecniche, come l’Artic Air che trovi su artic-air.it. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento e come fare la scelta giusta.

Ventilatori domestici: cosa sono e sistemi di funzionamento

Un ventilatore è un elettrodomestico in grado di generare una corrente d’aria per refrigerare l’ambiente. Solitamente presenta una girante composta da pale e da una base che può essere collocata sul tavolo o a pavimento. Devi considerare che un ventilatore domestico non climatizza l’aria e ciò si traduce in consumi contenuti, bassa manutenzione e assenza di sbalzi termici all’interno delle stanze in deciderai di collocarlo.

Continua a leggere

Inceneritori di rifiuti, si accende lo scontro politico tra Salvini e Di Maio

E’ polemica politica sul tema degli inceneritori di rifiuti, che ha fatto scendere in campo il leader dei leghisti Matteo Salvini e il leader dei 5 stelle, Luigi Di Maio. Tutto è accaduto dopo una visita di Salvini in Campania, dove ha parlato della necessità di avere più inceneritori sul territorio per lo smaltimento, facendo infuriare Di Maio.

Salvini e i 13 impianti in Lombardia

Di recente, infatti, si è tornato a parlare della situazione gestione dei rifiuti in Italia. C’è un problema di base su questo tema, poiché vi sono pochi impianti e spesso non adeguati per far fronte al troppo materiale da smaltire. Si è creata una situazione di stallo, che da un lato si presenta con cassonetti stracolmi per le vie delle città, e dall’altra parte si parla a gran voce di “emergenza rifiuti”. Tutto ciò ha una conseguenza pericolosa, che porta a incendi dolosi nei capannoni, alla presenza di discariche abusive e agli impianti sovraccaricati di materiale.

Continua a leggere

I servizi più comuni di un fabbro a Torino

fabbro

Torino è una città molto vasta, e la scelta di un professionista in grado di fornire il servizio di fabbro non è sicuramente da prendere sotto gamba. Un fabbro Torino 24 ore può essere una soluzione a molti dei problemi più comuni a cui si va in contro.

I fabbri offrono un servizio che è molto richiesto, e che generalmente può anche essere fornito fuori dal tradizionale orario di aperture di molte attività. Avere un’azienda reperibile a ogni ora del giorno e della notte, in particolare nei periodi di festività, è sicuramente un punto a favore non da poco conto. Le emergenze si possono verificare anche nei fine settimane, questo è un fattore a cui si deve sempre pensare.

Vediamo quali sono i servizi che un fabbro dovrebbe essere in grado di fornire alla propria clientela.

Continua a leggere

Smaltimento Rifiuti e Sviluppo Sostenibile

Ai giorni nostri, col progredire dei modelli di consumo, la quantità di rifiuti che si è arrivati a produrre è davvero enorme. Il loro numero è aumentato spaventosamente soprattutto a causa dei materiali organici, ai quali si aggiungono altre materie provenienti dalle industrie chimiche e siderurgiche.
Per far fronte al loro smaltimento, negli anni sono state scavate sempre più nuove discariche, alle quali si sono poi affiancati alcuni inceneritori che smaltiscono i rifiuti mediante un processo di combustione ad alta temperatura.

Nel tempo, però, è cresciuta la consapevolezza che questo modello di produzione non fosse più sostenibile e, ad oggi, è considerato come pericoloso per la sopravvivenza della Terra e di tutti gli esseri viventi.
Se un tempo si pensava che lo sviluppo dipendesse solo dalla crescita economica e dalla ricchezza che si è in grado di produrre, negli ultimi decenni l’attenzione è stata rivolta prevalentemente all’aspetto della sostenibilità sia dal punto di vista ambientale, sia che da quello sociale. L’uomo è sempre più consapevole, dunque, della necessità di attuare una forma di sviluppo sostenibile: che sappia rispondere ai bisogni del presente senza impedire alle generazioni future di soddisfare i propri.

Continua a leggere

Ecosostenibilità: come gli infissi isolanti permettono di risparmiare sul riscaldamento

Negli ultimi decenni la consapevolezza in fatto di tematiche ambientali è notevolmente aumentata, tanto da attivare diverse strategie per mantenere e difendere la biodiversità. Non solo progetti di differenziazione dei rifiuti, veicoli a motore elettrico non inquinante, etiche alimentari e fonti di energia rinnovabile, ma anche l’architettura sostenibile sta diventando una realtà concreta in grado di conciliare tecnologia e rispetto dell’ambiente.

L’architettura sostenibile, seguendo i criteri di sostenibilità, si occupa di progettare edifici abitabili a basso impatto ambientale e collabora a stretto contatto con la bio-edilizia, che usa materiali biodegradabili e non inquinanti e fornisce gli impianti di energie rinnovabili come quelli fotovoltaici, geotermici, eolici e delle biomasse. Abitare in una casa eco-sostenibile offre numerosi vantaggi.

Continua a leggere

Purificatori d’aria domestici: cosa sono e a cosa servono

I purificatori d’aria sono elettrodomestici particolari e molto utilizzati oggi giorno. Grazie ai loro componenti particolari consentono di purificare l’aria all’interno di una stanza, soprattutto in presenza di animali domestici o bambini.

I migliori brand ne hanno concepiti di ogni tipologia e modello, proprio per andare in contro alle esigenze di ogni famiglia o singolo utilizzatore. Ma a cosa servono nel dettaglio e come funzionano?

Purificatori d’aria domestici: a cosa servono

Nel mondo attuale è fondamentale far fronte a quelle che sono le esigenze di ogni persona, soprattutto in merito all’inquinamento dell’aria. Non è un discorso che ruguarda solamente l’ambiente esterno ma anche quello all’interno della propria abitazione, come riporta il sito http://www.ventilatoresenzapale.it, tenendo conto di fumo passivo – polvere – spray e altri componenti nocivi che intasano l’aria domestica.

La soluzione primaria è quella di areare grazie all’apertura delle finestre, ma è anche vero che così facendo possono entrare all’interno altre numerose sostanze dannose. Per evitare tutto questo si rende utile l’acquisto dei purificatori d’aria domestici che rendono l’aria più sana filtrandola, eliminando batteri e sostanze dannose per l’organismo. L’opinione pubblica è incline nel credere che questi elettrodomestici siano utili solamente a chi soffre di allergia, mentre è giusto evidenziare che sono ottimali per ogni tipologia di persona.

Continua a leggere

Traghetti Tirrenia per la Sardegna: caratteristiche e informazioni

La Tirrenia nasce nel lontano 1936 a Napoli per offrire un servizio di navigazione per passeggeri e merci, lungo la tratta del Mar Tirreno: da quel momento la compagnia non si è più fermata e oggi vanta essere una delle più utilizzate per le traversate verso l’isola della Sardegna.

Avvalersi a questa compagnia significa viaggiare in totale sicurezza, sapendo di poter usufruire di servizi di alta qualità con un staff professionale e preparato.

Traghetti Tirrenia Sardegna: flotta e caratteristiche

La flotta dei traghetti Tirrenia Sardegna hanno avuto un totale restyling negli ultimi anni, proprio per venire incontro a quelle che sono le esigenze dei clienti e soddisfare ogni tipo di necessità.

Il restyling ha toccato principalmente le cucine – sia sul piano culinario che di interni e ristrutturazione – allestimenti interni nave – aree dedicate allo shopping e tempo libero – cabine per ospitare gli animali domestici – cinema e televisione satellitare all’interno delle aree comuni.

Continua a leggere

Basta un click e prenoti il tuo viaggio in traghetto per la Sardegna

Perché perdere ore in fila presso agenzie o nelle biglietterie dei porti, quando hai la possibilità di pianificare la tua vacanza in Sardegna con pochi click, sfruttando la tua connessione internet? Grazie ai siti delle compagnie marittime o ai portali di ricerca, puoi prenotare i biglietti per navi veloci e traghetti per la Sardegna, trovando le date di tuo interesse, la tratta e la tariffa più adatta a te. In pochi minuti avrai il tuo preventivo e riuscirai così a confrontare i prezzi, in modo da massimizzare il tuo risparmio.

Prenotando con largo anticipo potrai avere immediata disponibilità del posto in nave, scegliendo tra le opzioni che sono a te più affini. Tutto ciò che dovrai fare è collegarti al sito traghettisardegnaofferte.it, inserire le date di partenza e ritorno, selezionare il porto di destinazione, scoprendo così quali tratte sono garantite.

Traghetti Sardegna 2018: quali tratte vengono offerte

Le tariffe e gli orari di viaggio vengono stabilite dalle seguenti compagnie marittime che operano sulla tratta di collegamento tra le terra ferma e l’isola sarda. Troverai quindi offerte a te dedicate scegliendo tra: Grimaldi Lines, GNV, Corsica Sardinia Elba Ferries, Moby. Vengono periodicamente proposte delle tariffe low cost che sono rivolte ai biglietti dei traghetti per tutti i principali porti sardi. Troviamo quindi le offerte per Olbia, Arbatax, Cagliari, Porto Torres, Golfo degli Aranci.

Continua a leggere

Smaltimento Rifiuti Speciali: Ecco Come Smaltire i Rifiuti Correttamente

Ci si domanda spesso che cosa siano i rifiuti speciali e soprattutto come fare per procedere con la corretta gestione e il loro smaltimento. Di seguito andremo a fare chiarezza su questa tematica, considerando anche le ultime novità in materia, e il metodo più idoneo per trattare gli scarti nel rispetto dell’ambiente, senza causare quindi un impatto nocivo.

Che cosa sono i rifiuti speciali

I rifiuti speciali sono generalmente prodotti da industrie e aziende, e vengono differenziati rispetto a quelli urbani poiché non sono gestiti dalla pubblica amministrazione. Sono invece gestiti e smaltiti da sistemi di aziende private. Rientrano quindi nel settore “rifiuti speciali” quegli scarti che derivano da attività agricole e agro-industriali, attività di demolizione o costruzione, da lavorazioni industriali, dalla ricerca medica e veterinaria, da attività commerciali o di servizio, e da macchinari, combustibili o veicoli a motore.

I produttori di rifiuti speciali hanno l’obbligo di tenere sempre un registro di carico e scarico, che è utile per annotare le informazioni sui rifiuti, sia a livello quantitativo, che qualitativo. Il registro, che deve essere annotato entro 10 giorni lavorativi dalla produzione e dallo scarico del rifiuto, contiene tutti i dettagli e informazioni che saranno poi comunicate al Catasto.

Continua a leggere

Caos rifiuti in Sicilia, Roghi e cumuli di immondizia in centro

E’ piena emergenza rifiuti in Sicilia, in particolare a Palermo, città che è entrata ufficialmente nel secondo step della raccolta differenziata. Nelle ultime ore, lo spettacolo a cui hanno assistito i cittadini non è stato dei migliori, tra cassonetti bruciati e strade chiuse per le montagne infinite di spazzatura. I vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in diverse zone della città, proprio per fermare gli incendi che sono stati appiccati. Parliamo, per esempio di via Vincenzo Barone, piazza Magione, Via Messina Marine, via Bronte, via Lincoln e via Castellana.

Davanti a questa situazione, sono intervenute anche le forze dell’ordine, pronte a dare supporto alla squadra della Rap, che ha dovuto forzatamente intervenire con tanto di pala meccanica in zona Noce, per cercare di rimuovere i cumuli che avevano occupato e invaso del tutto la strada, per riaprire la circolazione.

Continua a leggere